Tour Costiera Amalfitana
I nostri autisti, tutti nativi di questa regione d'Italia, vi raggiungeranno al posto prestabilito con partenza consigliate alle 9:00 e vi accompagneranno in un incantevole tour in costiera Amalfitana, in alcune delle più belle e storicamente importanti destinazioni d'Italia.
La costiera Amalfitane, considerata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è un tratto di costa caratterizzata da ripide scogliere e da una costa frastagliata ricca di piccole spiagge e villaggi di pescatori, famosa meta per le vacanze, attira ancora oggi turisti provenienti da tutto il mondo per godersi i suoi spettacolari paesaggi e la sua atmosfera raffinata.
L'intero tour dura circa 8 ore e include visite a Positano, Amalfi, Ravello e la Grotta dello Smeraldo.
Positano Visiteremo la magica città di Positano che si trova in cima alle scogliere che si affacciano sulla Costiera Amalfitana e sul Mar Mediterraneo, vi porteremo in molte delle località più panoramiche che rendono incredibili opportunità fotografiche e una visita nel centro della città dove potrai passeggiare lungo la spiaggia e divertirti percorrendo la tipica stradina pedonale dove sono dislocati tutti i negozi di abbigliamento positanese.
Considerata la “Gemma della Divina Costiera” per il suo clima mite e la bellezza del paesaggio Positano affiora su uno dei tratti costieri più belli della penisola sorrentina, molto famosa per le sue spiagge di ciottoli e le stradine strette e scoscese ricche di negozi e caffè, piacevole sosta per gli amanti dello shopping e degli animi romantici.
L’antico borgo marinaro, dove le scale si sostituiscono alle strade si sviluppa in verticale come un gruppo di case bianche addossate luna su l’altra e sospese tra mare e cielo, e circondato da vigneti terrazzati è limoneti a picco sul mare.
Da ogni punto della cittadina è possibile ammirare la suggestiva cupola in maioliche gialle, blu e verdi della chiesa di Santa Maria Assunta che al suo interno conserva l'icona della Madonna Nera di ispirazione bizantina risalente al XIII secolo.
Passeggiando nei dintorni è possibile esplorare i sentieri che portano alle frazioni montane di Positano, Montepertuso e Nocelle punto di arrivo del Sentiero degli Dei…
Amalfi Antica repubblica marinara, la città di Amalfi con la sua architettura medievale è destinazione turistica molto popolare ed animata, circondata da scogliere mozzafiato e paesaggi costieri.
Il suo monumento principale è la cattedrale dedicata all'apostolo Sant'Andrea, costruita nell'XI secolo che si affaccia su Piazza Duomo nel centro della città.
A dominare sulla cittadina costiera, in cima ad una suggestiva scalinata, il mosaico, ricco di forme e colori brillanti, che avvolge la facciata neomoresca, con influenze neogotiche della Cattedrale, rappresentante Cristo in trono in mezzo agli Evangelisti.
Il duomo di Amalfi è un vero e proprio complesso monumentale, composto da più corpi indipendenti ma connessi tra loro: la scala con l’atrio d’ingresso, le due basiliche comunicanti, il campanile ed il chiostro del paradiso.
Oltre Piazza del Duomo con al centro la settecentesca Fontana del Popolo o di Sant'Andrea, attraverso un porticato, si arriva a ciò che rimane degli Antichi Arsenali dove venivano costruite le navi da guerra della repubblica marinara.
Nei pressi di quella che era detta la "Vallenula", l'antica porta occidentale della città, si trova la Chiesa di San Biagio con il suo piccolo campanile in stile bizantino, ma la scoperta di Amalfi sarebbe incompleta se non comprendesse le passeggiate nel labirinto dei suoi vicoli, la visita al Museo della Carta presso la storica Cartiera Milano, il Vallone delle Ferriere, percorso che dai Monti Lattari discende verso Amalfi attraversando boschi di felci costeggiando ruscelli. Le sue spiagge sono principalmente composte da insenature paradisiache, piccoli rifugi naturali dove il mare e la costa si fondono e fatte per lo più da scampoli di ciottoli strappati alla scogliera e in molti casi raggiungibili solo via mare in barca.
Ravello Ricco di storia e bellezza, Ravello sorge in cima alle scogliere che si affacciano su Amalfi, resterete incantati dal panorama, dai magnifici giardini di Villa Rufolo e dalla splendida e straordinaria Terrazza dell'Infinito di Villa Cimbrone, ville risalenti rispettivamente al 13 ° e 11 ° secolo.
La città, frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo, è piena di negozi e ristoranti, ed è una sosta che non può mancare quando si arriva in Costiera Amalfitana.
Una volta terminato il tour, ti riporteremo al punto di partenza.
Ti promettiamo una giornata piena di bellezza, storia e ricordi che dureranno una vita.
La grotta dello smeraldo Scoperto abbastanza recentemente da un pescatore nel 1932, è una delle poche grotte al mondo che è inondata da una bellissima luce verde smeraldo. L'apertura della grotta è appena sotto il livello dell'acqua, motivo per cui è rimasta una perla nascosta per secoli. La splendida acqua del mare della grotta circonda le sue imponenti stalattiti e stalagmiti, rendendola una delle più belle e singolari di tutta l'Italia.
L'ascensore la rende facilmente accessibile a tutti.
Ogni itinerario può essere modificato per adattarsi a qualsiasi esigenza.